Il miele di Manuka autentico e grezzo si cristallizza, e questo è perfettamente normale. La cristallizzazione è un processo naturale che modifica la consistenza e il colore, ma non la qualità o l'autenticità del miele. Molti consumatori di miele grezzo apprezzano la spalmabilità e il sapore pieno del miele parzialmente cristallizzato.

Il miele è una soluzione zuccherina sovrasatura (tipicamente >70% zuccheri, <20% water). At hive temperature (~35 °C), sugars remain dissolved; at lower temperatures glucose tends to crystallise, while fructose stays liquid. This explains why honey gradually thickens and may appear lighter when crystals form.

L'esatto comportamento di cristallizzazione dipende dal rapporto di zucchero (fruttosio/glucosio), dalla temperatura, dal tempo e dall'origine floreale. I lotti provenienti da regioni diverse della Nuova Zelanda mostrano quindi talvolta dimensioni e velocità dei cristalli diverse.

Cosa determina la velocità di cristallizzazione?

  • Glucosio vs. fruttosio - Il glucosio è meno solubile e cristallizza prima; il fruttosio rimane liquido più a lungo.
  • Temperatura - fuori dall'alveare (al di sotto di ~35 °C) la cristallizzazione diventa più probabile; la temperatura di conservazione influisce anche sulla dimensione dei cristalli.
  • Origine e flora - Il profilo del nettare per regione influenza sia la velocità che la finezza dei cristalli.

Nota: Una leggera cristallizzazione può far apparire il miele più pallido o torbido, poiché i cristalli di glucosio sono bianchi. Non si tratta di una perdita di qualità, ma di un segno naturale del miele grezzo.

La cristallizzazione in sintesi
Aspetto Cristallizzazione lenta / minima Rapida / maggiore cristallizzazione
Profilo dello zucchero Fruttosio relativamente più alto Glucosio relativamente più alto
Struttura Rimane liquido più a lungo, addensandosi gradualmente Si addensa più rapidamente, da granuloso a finemente cremoso
Aspetto Trasparente/ambrato Più chiaro/torbido a causa dei cristalli bianchi di glucosio
Effetto della temperatura Conservazione più calda → cristallizzazione più lenta Conservazione più fredda → cristallizzazione più rapida
Lotto/origine Variazione minore per regione Differenze regionali nella dimensione/velocità dei cristalli

Miele grezzo vs. miele "cremoso

Il miele di Manuka grezzo cristallizza spontaneamente; la dimensione e la velocità dei cristalli dipendono naturalmente dal lotto. Crema di miele gestisce questo processo meccanicamente (mescolando/aggiungendo miele di semi a ~16-18 °C) per produrre cristalli molto fini e uniformi e una consistenza costantemente liscia.

Il miele grezzo viene estratto a freddo e leggermente filtrato (mai riscaldato), preservando il suo carattere naturale. La cremazione di solito comporta un'intensa miscelazione; i metodi industriali come la filtrazione a pressione/pastorizzazione possono uniformare ulteriormente la consistenza, ma alterano maggiormente il prodotto.

[/col]

MNZ: crudo, tracciabile e minimamente lavorato

MNZ lavora esclusivamente con miele di Manuka grezzo e monofloreale (non filtrato, non pastorizzato, non riscaldato) e testa tutti i lotti in laboratori accreditati IANZ. Non mascheriamo la cristallizzazione con un riscaldamento intensivo o una filtrazione a pressione, ma ci affidiamo alla consistenza naturale e alla trasparenza dell'origine.

Cosa significa questo per il consumatore?

Vedete striature bianche o cristalli nel vostro barattolo? Questo è un segno di crudezza e purezza, non di deterioramento. Preferite il liquido? Riscaldare delicatamente a bagnomaria fino a un massimo di ~35 °C per mantenere le proprietà naturali.

Conservare al fresco e al buio per garantire la stabilità. Ricordate che il comportamento di cristallizzazione varia a seconda dell'origine e della stagione; questo fa parte di un prodotto naturale.

In sintesi

La cristallizzazione è un processo naturale e auspicabile nel miele di Manuka grezzo. Non influisce negativamente sulla qualità, ma è un segno distintivo di un prodotto minimamente lavorato e con un profilo di origine distinto.

PRODOTTI MNZ

Tutti i prodotti MNZ sono realizzati con il nostro miele di Manuka monoflora, grezzo e di prima qualità, proveniente dalla Nuova Zelanda. Ci affidiamo alla cristallizzazione naturale e scegliamo la trasparenza dei lotti rispetto a una lavorazione eccessiva.