Miele di Manuka - un dono unico della natura neozelandese

Il miele di Manuka è prodotto dal nettare dell'arbusto autoctono Manuka (Leptospermum scoparium), che ha prosperato nei paesaggi incontaminati della Nuova Zelanda per oltre 80 milioni di anni. Grazie all'isolamento geografico del Paese, la flora e la fauna si sono evolute in modo unico. L'arbusto di Manuka, che può diventare un albero, fiorisce solo per poche settimane all'anno, rendendo il miele raro. Per secoli i Māori hanno riconosciuto il valore della pianta di Manuka. Solo in tempi moderni la speciale composizione del miele di Manuka è stata pienamente svelata. Nel 2006, il professor Thomas Henle ha identificato metilgliossale (MGO) come composto che rende questo miele così particolare.

Fondamento scientifico

Il miele di Manuka è uno dei mieli più studiati al mondo. Ricercatori come Professor Thomas Henle (TU Dresda), Professor Peter Molan (Università di Waikato, fondatore del sistema UMF), Professor Keiji Terao e Dott. Robert Laheij hanno studiato a fondo la sua straordinaria composizione. Il loro lavoro ha portato a centinaia di pubblicazioni scientifiche sui composti chimici unici del miele di Manuka.

  • MGO (metilgliossale) - scoperto da Henle, riconosciuto scientificamente come indicatore di autenticità e qualità.
  • DHA (Diidrossiacetone) - il precursore naturale del nettare di Manuka che si trasforma in MGO nel miele.
  • Leptosperina e altri marcatori - utilizzato dall'MPI della Nuova Zelanda nella definizione ufficiale del miele di Manuka.

Questa base scientifica rende il miele di Manuka un prodotto unico e riconosciuto a livello internazionale.

MNZ - Pura autenticità e qualità

MNZ produce solo miele di Manuka grezzo, monoflora, raccolto, lavorato e confezionato nei propri stabilimenti in Nuova Zelanda. Rispettiamo i severi standard di qualità del Ministero delle Industrie Primarie (MPI) e facciamo testare il nostro miele due volte: sia in Nuova Zelanda che da laboratori indipendenti in Germania.

La nostra garanzia di qualità comprende:

  • Test di purezza - privi di erbicidi, pesticidi, antibiotici e contaminanti.
  • Controlli di autenticità - tra cui l'analisi degli zuccheri C3 e C4, l'analisi del polline e la profilazione dei marcatori.
  • Determinazione dell'MGO - misurare con precisione i valori MGO, da MGO 100+ fino al nostro raro MGO 1500+.
  • Lavorazione grezza - estratto a freddo, non pastorizzato e non riscaldato, per preservare enzimi, aromi e nutrienti naturali.

Le nostre api e le arnie di legno

Per MNZ le api sono al centro di tutto ciò che facciamo. Le nostre arnie di legno si trovano in regioni remote e incontaminate della Nuova Zelanda, lontane dall'agricoltura e dall'inquinamento. Questo riduce al minimo il rischio di esposizione ai pesticidi. I nostri apicoltori seguono le Programma BeeProtectiveche si concentra sul benessere delle colonie, sullo sviluppo naturale degli sciami e sull'apicoltura sostenibile.

Sostenibilità e innovazione

Oltre alla qualità e all'autenticità, MNZ si impegna per la sostenibilità. Utilizziamo vasetti in rPET senza BPA, realizzati con materiale PET riciclato 100%. Questo riduce significativamente le emissioni di CO2 rispetto al vetro e sostiene un'economia circolare. La nostra catena di approvvigionamento è progettata con linee brevi e controllate: direttamente dall'apicoltore in Nuova Zelanda ai nostri clienti in Europa.

Con la nostra attenzione alla scienza, alla natura e alla sostenibilità, MNZ stabilisce lo standard per il miele di Manuka genuino e grezzo della massima qualità.